
Startup innovative: dalla Regione Lazio nuovi fondi per la crescita digitale e sostenibile per le PMI Femminili
01/01/2025
Economia e formazione: una sinergia per il futuro. L’impegno di Roberto D’ Elia Consulting con Ithaca University.
01/01/2025Il Fondo per la Crescita Sostenibile – STEP si conferma una delle misure più rilevanti per le imprese italiane, offrendo sostegno economico a chi desidera investire in progetti di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Introdotto con l’obiettivo di favorire la crescita e la competitività delle PMI italiane, il fondo si rivolge a chi vuole intraprendere un percorso di digitalizzazione o di transizione ecologica, con incentivi che combinano finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto.
Che cos’è il Fondo STEP
Il Fondo per la Crescita Sostenibile – STEP è una misura pensata per supportare le aziende italiane che intendono realizzare progetti di innovazione e sostenibilità. Il programma è incentrato sul finanziamento di iniziative che stimolino la digitalizzazione, l’adozione di tecnologie verdi e la promozione di una economia circolare, rispondendo così alle sfide globali e alle politiche europee per una maggiore sostenibilità ambientale.
Il fondo, destinato principalmente alle PMI e alle start-up innovative, offre finanziamenti a tasso agevolato e contributi non rimborsabili per la realizzazione di progetti che impattano positivamente sull’economia, migliorano la competitività e contribuiscono alla transizione ecologica del sistema produttivo italiano.
A Chi è Destinato il Fondo STEP
Il Fondo STEP è pensato principalmente per le PMI italiane che desiderano innovare o espandere la propria attività sui mercati internazionali. Possono beneficiarne tutte le imprese che presentano progetti orientati a:
Sostenibilità ambientale: Ad esempio, investimenti in energie rinnovabili, efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale e implementazione di soluzioni di economia circolare.
Digitalizzazione dei processi: Le aziende che vogliono automatizzare la produzione, migliorare la cybersecurity o implementare tecnologie per la gestione dei dati.
Internazionalizzazione: Aziende che intendono entrare in nuovi mercati esteri, migliorando la competitività a livello globale attraverso l’innovazione e l’adozione di tecnologie all’avanguardia.
Il programma è quindi pensato per promuovere una crescita sostenibile che unisce innovazione, digitalizzazione e rispetto per l’ambiente.
Vantaggi per le Imprese
Il Fondo STEP rappresenta una grande opportunità per le aziende italiane, che possono accedere a finanziamenti favorevoli per migliorare i propri processi produttivi. Tra i principali vantaggi:
Finanziamenti agevolati: Le imprese possono ottenere prestiti con tassi di interesse molto vantaggiosi, riducendo i costi di investimento in innovazione e tecnologia.
Contributi a fondo perduto: Per i progetti più innovativi e sostenibili, le aziende possono ricevere contributi non rimborsabili, riducendo così la necessità di indebitarsi.
Sostegno all’internazionalizzazione: Il fondo supporta le aziende nell’espansione all’estero, permettendo loro di diventare più competitive nei mercati globali.
Incentivi per la sostenibilità: I progetti legati alla transizione ecologica e alla sostenibilità ambientale beneficiano di un trattamento favorevole, allineandosi agli obiettivi dell’economia verde.
Chi Può Beneficiare del Fondo STEP
Le aziende che vogliono accedere al Fondo STEP devono soddisfare determinati requisiti, tra cui essere attive sul territorio italiano e avere un progetto che soddisfi le priorità di innovazione e sostenibilità stabilite dal fondo. In particolare, i settori che più beneficiarne del fondo sono:
Tecnologie verdi: Aziende che investono in energie rinnovabili, mobilità sostenibile e tecnologie pulite.
Automazione e Industria 4.0: Imprese che desiderano adottare robotica avanzata, IoT e intelligenza artificiale nei propri processi produttivi.
Start-up innovative: Le nuove realtà imprenditoriali che operano nei settori della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica.
Conclusioni
Il Fondo per la Crescita Sostenibile – STEP rappresenta un’opportunità unica per le PMI italiane che vogliono investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Grazie ai finanziamenti agevolati e ai contributi a fondo perduto, il fondo sostiene le aziende nell’affrontare le sfide del futuro, contribuendo al rafforzamento del sistema produttivo nazionale e al raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica.
Per ricevere assistenza qualificata nella valutazione dei requisiti, nella redazione del progetto e nella gestione della domanda, è possibile rivolgersi a Leonardo Consulting, realtà specializzata in finanza agevolata, bandi nazionali ed europei e consulenza strategica per le imprese. Il team di Leonardo Consulting accompagna le aziende in ogni fase del percorso, offrendo un supporto tecnico e operativo per massimizzare le possibilità di accesso al fondo e ottenere i migliori benefici.
di Luisa Rosa