
Fondo per la Crescita Sostenibile – STEP: Un’Opportunità per le PMI Italiane
01/01/2025
Credito d’Imposta per Ricerca e Sviluppo 2024: Le Nuove Agevolazioni Fiscali per le Imprese Italiane
01/01/2025Economia e formazione: una sinergia per il futuro. L’impegno di Roberto D’ Elia Consulting con Ithaca University.

In un panorama economico sempre più complesso e interconnesso, economia e formazione non possono più essere considerate come mondi separati. Al contrario, sono due facce della stessa medaglia, che si influenzano e si alimentano a vicenda. Con questa consapevolezza, Roberto D’Elia Consulting ha scelto di investire concretamente in un progetto che unisce consulenza strategica e orientamento formativo, mediante l’associazione Ithaca University.
L’obiettivo è chiaro: accompagnare le nuove generazioni verso percorsi di crescita consapevoli, dinamici e coerenti con le evoluzioni del mercato, formando studenti e giovani professionisti non solo sul piano accademico, ma anche su quello economico e imprenditoriale.
Formazione che prepara al mondo reale
Presso gli uffici di Roberto Delia Consulting, ogni progetto affrontato, ogni consulenza erogata, ogni attività svolta parte da un principio cardine: la formazione è il motore della competitività economica.
Da qui nasce il progetto di Ithaca University, un’associazione impegnata nel promuovere programmi di formazione e percorsi di orientamento avanzati. Non si tratta solo di aiutare gli studenti a scegliere l’università o il master giusto, ma di guidarli nella comprensione dei processi economici, nella lettura dei contesti globali e nella costruzione di un mindset imprenditoriale.
Un ecosistema integrato
Ogni giorno, il nostro team lavora con imprese, startup, enti pubblici e studenti, con uno sguardo che abbraccia innovazione, impresa e formazione come elementi indivisibili. Attraverso percorsi di orientamento in collaborazione con Ithaca University, traduciamo i concetti economici in esperienze formative accessibili, concrete e proiettate verso il futuro.
All’interno di questo ecosistema, gli studenti non sono semplici fruitori di contenuti, ma protagonisti attivi, chiamati a sviluppare competenze trasversali, senso critico e visione sistemica.
Un nuovo modo di pensare l’educazione economica
Siamo convinti che capire l’economia non sia solo un vantaggio competitivo, ma una responsabilità sociale. Per questo, i nostri percorsi non si fermano all’informazione, ma puntano alla formazione di cittadini consapevoli e professionisti capaci di incidere sul mondo che li circonda.
Il lavoro con Ithaca University rappresenta quindi una scelta strategica e valoriale, che ci consente di offrire ai giovani strumenti pratici, conoscenza applicata e un accompagnamento autentico nel loro percorso di crescita.
di Luisa Rosa Responsabile Ithaca University